![]() |
![]() |
![]() |
Aiuto: Firmare DocumentiÈ possibile firmare un documento PDF in diversi modi.
Aggiungere una FirmaInserisci un'immagine scandita della tua firma in un PDF giustamente come qualsiasi altra immagine. Facendo così, spesso bisogna rendere trasparente lo sfondo della firma.
Consigli per aggiungere una firma
Utilizzando un campo firma interattiva![]() PDFpen supporta utilizzando i campi di firma che vengono in certe forme interattive. Un aiuti campo firma in sottoscrizione di un modulo fornendo uno spazio più ampio per firmare, e diversi modi per firmare.
Utilizzare PDFpenPro per creare un campo firma per aggiungere al proprio formulario. Dettagli in campi firma.
Firme DigitaliL'obiettivo di una firma digitale è quello di fornire un modo per il destinatario del documento verificare l'identità di colui che lo ha firmato, e che nulla è cambiato dal momento in cui è stato firmato. A tale scopo, firmare digitalmente un documento significa applicare un certificato digitale per il documento. Questo certificato è il modo per garantire l'integrità e l' autenticità del documento, una volta firmato.
Certificati DigitaliQuando si apre un documento che è stato firmato digitalmente, PDFpen convaliderà il certificato digitale che è stato firmato e vi informerà se il certificato proviene da una fonte attendibile. Per firmare digitalmente un documento è necessario ottenere un certificato digitale da un provider di certificati, come quelle sulla Lista di fiducia approvata da Adobe (AATL). Questo potrebbe richiedere l'acquisto di un certificato e l'installazione di software dal provider. Cos'è un Certificato Digitale?Un certificato digitale è un insieme di dati, in genere memorizzati in file o su un dispositivo esterno, come una chiave USB sicura, che contiene:
Insieme al tuo certificato digitale, viene creata una chiave privata. A differenza della chiave pubblica, che aiuta a validare il certificato, la chiave privata è solitamente memorizzata nel portachiavi di sistema insieme ad altri dati sensibili, come le password. I documenti vengono firmati utilizzando la chiave privata. Il tuo certificato digitale, contenente la tua chiave pubblica, insieme alle tue informazioni di identità e la firma digitale, è incorporato in tutti i documenti da te firmati. È sicuro fornire la tua chiave pubblica a terzi. Bisogna invece tenere al sicuro la propria chiave privata. SicurezzaI certificati digitali hanno una "catena di fiducia" che comincia con un certificato "radice", può includere certificati intermediari, e finisce con il certificato di una persona o azienda. Le applicazioni Adobe considerano attendibili solo i certificati radice facenti parte della Lista di fiducia approvata da Adobe (AATL). Solo perché un certificato viene verificato come non attendibile non significa che debba sempre essere così. Ad esempio, se perdi il tuo laptop o la tua penna USB sicura, qualcuno altro potrebbe ottenere accesso alla tua chiave privata, il che significa che l'integrità del certificato è stata compromessa. Nel verificarsi di un tale evento è possibile revocare il certificato digitale. Le emittenti di certificati digitali dispongono di sistemi per controllare se un certificato digitale è stato revocato o è ancora valido. Un sistema viene chiamato il Online Certificate Status Protocol (OSCP), l'altro Certificate Revocation Lists(CRLs). PDFpen è in grado di controllarli entrambi, se necessario. ConvalidaQuando si apre un PDF con una firma digitale utilizzando PDFpen, sono necessari i seguenti passi per validare la firma:
Stati di convalidaQuando si visualizza un documento firmato in PDFpen, il documento visualizzerà uno dei tre stati seguenti.
Posiziona il puntatore sopra il badge di convalida per informazioni riguardo la convalida. Clicca su di esso per vedere i dettagli del certificato. Firmare un PDF con una firma digitale
Si noti che solo i certificati digitali provenienti da emittenti Lista di fiducia approvata da Adobe (AATL) sono considerati attendibili dalle applicazioni Adobe. I test di Smile, a Febbraio 2016, suggeriscono che solo DigiCert e GlobalSign offrono certificati digitali compatibili con quelli utilizzati su OS X. Ognuno di essi richiede un driver software speciale dall'autorità emittente del certificato. Certificati autofirmatiÈ possibile creare il proprio certificato digitale, piuttosto che ottenerne uno da un emittente. Questo è chiamato un certificato autofirmato. I certificati autofirmati non hanno una catena di trust e non possono essere revocati. Pertanto, non sono adatti a stabilire l'autenticità di un documento. Solo idonei solo a verificare l'integrità del documento. Creare un certificato autofirmato
Firma e invia PDF con DocuSign®(solo versione PDFpenPro)li utenti del servizio DocuSign per la firma elettronica (e-signature) possono firmare e inviare documenti con PDFpen. Per accedere a DocuSign da PDFpen, un utente deve già possedere un account di DocuSign, oppure può registrarsi su www.docusign.com. Una volta effettuato l’accesso, PDFpenPro memorizzerà le credenziali per un flusso di lavoro senza interruzioni. Firma un documento con DocuSign
Invia un documento da firmare con DocuSign
I documenti firmati o inviati con DocuSign sono:
DocuSign offre standard di sicurezza di alta qualità e norme di ottemperanza di firma digitale. Scopri di più sulla legalità delle e-signature negli Stati Uniti ed in tutto il mondo. DocuSign è autorizzato dal Federal Risk and Authorization Management Program (FedRAMP) per l’utilizzo nel governo. Cosa è una firma elettronica? Le firme digitali si riferiscono all’aggiunta della tua firma per verificarne la sua autenticità, mentre le firme elettroniche si riferiscono al collezionare altre firme. Una firma elettronica è una firma legalmente vincolante utilizzata per firmare un documento o registro elettronico e, in accordo al E-Sign Act, è equivalente alla firma scritta. |
||
© 2003-2020 SmileOnMyMac, LLC dba Smile. All rights reserved. PDFpen and PDFpenPro are registered trademarks of Smile. The Smile logo is a trademark of Smile. |